Grande successo per la nuova iniziativa della Ricoclaun al Cinema Corso

e24a74eb-8c54-4a77-accc-d9f49641f7caIl Volontariato e i giovani: visione del Cortometraggio “Il naso rosso” e convegno sul volontariato

Si è tenuto il 21.2.2017 al Cinema Corso di Vasto un’interessante iniziativa promossa dall’associazione di volontariato onlus Ricoclaun.  Un incontro con tantissimi giovani, studenti della scuola media di primo grado “Paolucci”, “Rossetti” e  del Liceo Scientifico e Musicale “Mattioli” di Vasto, per vedere insieme il cortometraggio “Il Naso Rosso ”, realizzato dalla Ricoclaun con il registra Simone D’Angelo, gli attori Andrea Ortis e Paola Ciuffetti e con il patrocinio della Regione Abruzzo, la Asl , il Csv e Megalò.

Per noi Ricoclaun è stato un evento complesso e impegnativo,  fatto anche di tante difficoltà, come ogni volta che si organizza qualcosa. C’era l’obiettivo elevato di condividere , non solo il nostro cortometraggio, ma l’importanza del volontariato in generale, ad un pubblico di giovani ragazzi.

Ma come avrebbero preso i giovani studenti questo progetto?

16682012_1263329410421849_4386811992476550056_nDurante i 15 minuti del cortometraggio nella sala c’è stato un grande silenzio fatto di grande attenzione ed emozione al tempo stesso.  Il fragoroso applauso finale ha dimostrato che i tanti sforzi , impegni, difficoltà incontrati , non sono stati vani. Non è facile con un breve cortometraggio, affrontare le difficili tematiche della solidarietà, del volontariato, del dolore, della sofferenza, della malattia, della vicinanza, della speranza. Simone D’Angelo è stato bravissimo. Belle le immagini, la colonna sonora e la narrazione, bravissimi gli attori.

 

16711908_1263328983755225_1625568473161988336_nSubito dopo c’è stato lo spazio per un convegno con i tanti ospiti presenti:Anna Bosco – Assessore alla Scuola, Rosaria Spagnuolo – Presidente Associazione di volontariato Ricoclaun , Simone D’Angelo – Regista del Cortometraggio Il Naso Rosso , Andrea Ortis e Paola Ciuffetti – attori nel cortometraggio,  Marco Masci – Centro Servizi Volontariato di Chieti, Nino Fuiano – Preside Istituto Tecnico Statale “F. Palizzi” e Presidente Avis  di Vasto e Antonietta Cerulli – Responsabile della sezione ADMO di Vasto.

 

16830761_1263329150421875_393402675497934035_n16830930_1263329250421865_3964984390710991837_n16831863_1263329380421852_8673847134027486122_n

 

16831938_1263329613755162_8644644858000722134_n16864459_1263329067088550_4263736993371260614_n

 

16864805_1263329543755169_2483171304389466475_nNella grande attenzione dei ragazzi si è parlato dei molteplici aspetti del volontariato e dell’impegno sociale a 360 ° anche nel territorio vastese, di come in un momento di forte crisi come quello attuale, il volontariato si presenti come una risorsa preziosa perché favorisce la trasmissione di valori fondamentali,  offrendo un aiuto concreto ai problemi, e stimolando la crescita di cittadini migliori. Speriamo che quest’incontro abbia creato curiosità rispetto alle tante associazioni di volontariato, e possa essere di stimolo ad un impegno più attivo di tutta la comunità.

16864244_1263329720421818_8557617940151029979_nL’incontro è stata anche la testimonianza di quanto è importante la sinergia, la condivisione, lo stare e progettare insieme, affinchè ognuno con la sua peculiarità possa esprimere al meglio se stesso in un progetto importante collettivo, per il bene della comunità.

Un grande grazie ai dirigenti scolastici e ai docenti che si sono mostrati sensibili a questa manifestazione, a Edmondo e Dario Del Borrello per la grande collaborazione e disponibilità del Cinema Corso, agli ospiti importanti che hanno dato la loro testimonianza, ai tantissimi ragazzi presenti che hanno dimostrato sensibilità, attenzione ed entusiasmo e a tutti i clown Ricoclaun che con passione, impegno, professionalità e tanta allegria sono attivi nel offrire parte del loro tempo libero nel donare sorrisi.

A Marzo 2017 il prossimo corso clown Ricoclaun, per tutti coloro che vogliono condividere con noi il nostro percorso .

“Ciò che si conquista con un sorriso, rimane per sempre” Gandhi.

Rosaria Spagnuolo

Presidente dell’associazione di volontariato Ricoclaun