Requisiti:
- Un bel sorriso…. (obbligatorio!)
- Buona volontà
- Stima di sé
Ti piace l’idea? Non aspettare, telefonaci subito per avere maggiori informazioni su come iscriverti alla nostra associazione e sulle date e il programma dei nostri corsi!!
Info: 347 3712722
Inizierà a breve il nuovo Corso per Clown di Corsia 2020
Vuoi dedicare parte del tuo tempo al volontariato?Conosci l’associazione di volontariato Ricoclaun APS?
- Sei una persona solare, positiva, ottimista?
- Ti interessa l’attività di volontario clown in ospedale?
- Hai più di vent’anni?
LA RISPOSTA A QUESTE DOMANDE E’ :
Frequentare il
NUOVO CORSO DI CLOWNTERAPIA RICOCLAUN
Opportunità
Lo sai che fare volontariato sviluppa competenze?
Fare volontariato permette di mettere alla prova sul campo i propri talenti, e di apprendere nuove competenze.
Vuoi migliorare le tue abilità?
L’attività di volontariato potrebbe esservi molto utile. Attraverso l’esperienza solidale potrete acquisire molte abilità che vi saranno utili nella quotidianità.
Vuoi conoscere nuove persone?
Non c’è modo più facile e interessante di farsi nuovi amici che lavorare per un’associazione di volontariato. Oltretutto si tratta generalmente di persone simpatiche, generose, disinteressate.
Vuoi fare qualcosa di utile e importante?
Perché sprecare il tempo libero nei centri commerciali o davanti alla tv? Fare volontariato è molto meglio: si partecipa ad attività interessanti, si mettono in circolo le idee, si fanno nuove esperienze, si esce di casa! Molti volontari hanno visto riempirsi senza sforzo la loro agenda sociale in poco tempo, e si divertono molto più di prima.
Vuoi capire l’importanza di un grazie?
Uno dei regali migliori dell’attività di volontariato è che vi fa rendere conto di quanto siete fortunati rispetto ad altre persone. E per questo vi insegna a dire grazie e a smettere di volere sempre di più, all’infinito. Vi cambia la prospettiva: capirete cosa conta davvero nella vita e vivrete in modo più semplice, autentico e rilassato.
Quali vantaggi avrai ottenuto al termine del corso?
Avrai scoperto le strategie per diventare un volontario clown Ricoclaun
Avrai scoperto le tecniche basi del volontario clown per cominciare a fare servizio di volontariato clown in ospedale
Avrai sperimentato la sintonia, la fiducia, la comunicazione efficace
Avrai sperimentato nuove modalità di relazione positiva con gli altri
Quali benefici avrai ottenuto al termine del corso?
Portando a termine lo stage avrai l’opportunità di accedere ai servizi in ospedale in affiancamento con i clown Ricoclaun più esperti.
Avrai l’opportunità di far parte dell’Associazione di volontariato Ricoclaun valorizzando le tue risorse
La nostra Storia
L’associazione di volontariato “RICOCLAUN”APS, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità umanitarie e di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale e della tutela dei diritti nel mondo. È costituita da cittadini liberamente associati che offrono il loro servizio umanitario e sociale a titolo gratuito.
E’ nata nel 2004 con il nome di Vip Ricoclaun Viviamo in positivo, poi nel 2006 è diventata autonoma con la denominazione di Ricoclaun Vasto Onlus, mentre dal 2014 si è ricostituita con il nome di Ricoclaun.
In tutti questi anni il presidente è sempre stata la dr.ssa Rosaria Spagnuolo che insieme al marito Antonio Di Iorio ha fondato l’associazione in memoria del figlio Enrico Di Iorio, salito in cielo nel 2003, dopo una grave malattia.
In tutti questi anni ci siamo resi conto di quanto le attività clown sono gradite a tutti pazienti di ogni età, in quanto favoriscono la socializzazione, il rilassamento, il divertimento, senza mai creare problemi alle attività sanitarie.
Ci occupiamo di clown terapia prevalentemente:
- in tutti i reparti dell’ospedale “San Pio” di Vasto, 2-3 volte la settimana;
- nell’Istituto San Francesco di Vasto Marina, nella RSA e nei reparti di riabilitazione, due volte al mese;
- Nella Casa di Riposo di Sant’Onofrio una volta al mese;
- nelle case famiglie Genova Rulli, una volta al mese;
- coinvolgendo associazioni e scuole
Ci sono quattro modalità per far parte dell’associazione di volontariato onlus Ricoclaun:
- Volontari clown della gioia, per tutti gli eventi esterni in piazza, nelle case di riposo, da un’età minima di 16 anni
- Volontari clown di corsia in tutti i reparti dell’ ospedale dai 18 anni in poi
- Volontari per tutti gli aspetti tecnico-burocratico, in questo caso non è necessario il corso di formazione clown.
I volontari claun dell’associazione di volontariato Ricoclaun APS sono persone comuni, di ogni età e professione, che indossano un camice bianco, come quello dei medici, dipinto a colori vivaci e personalizzato con disegni attinenti al nome del clown stesso. Al camice si aggiungono vari “attrezzi”: fiori, cuori , fiocchi sgargianti, pantaloni larghi e colorati, naso rosso, pettini giganti, burattini e una grande sacca ricca di palloncini, magie , sonagli .
Si cimentano in gag, giochi di prestigio, sculture con palloncini e così via. Li accolgono l’entusiasmo dai più piccoli e il divertito stupore degli adulti, li compensano a volte una risata, a volte il cenno di un sorriso.
Non occorre essere artisti per diventare volontari clown, e neppure essere medici: è sufficiente avere voglia di giocare e di mettersi in gioco, di guardare il mondo con allegria e di donare un pò del proprio tempo.
Corso di formazione clown 2019
Un corso che ti sorprenderà, che ti farà vibrare le corde emotive interiori, che ti farà riscoprire il clown che c’è in te, che ti farà scoprire la magnifica realtà della Ricoclaun!!!
Il percorso formativo : Il percorso formativo sarà multidisciplinare specifico per interagire in un ambiente difficile e complesso come quello ospedaliero ,evidenziando nei vari step un percorso teorico/pratico, role playng, laboratori pratici, esercitazioni.
Tale formazione comprende nozioni di psicologia relazionale, psicologia dell’età evolutiva, tecniche di gestione dell’ansia e dello stress, igiene e procedure ospedaliere, intercultura, nonché, naturalmente tutta la parte artistica ,clowneria, magia, improvvisazione teatrale, palloncini, uso del burattino ecc.
Tirocinio e Affiancamento : E’ previsto inoltre un tirocinio presso le strutture convenzionate con la Ricoclaun : Ospedale di Vasto, Istituto San Francesco, Casa di riposo Sant’Onofrio, Casa famiglia Genova Rulli e un periodo di affiancamento nella squadra Ricoclaun per iniziare alla grande nel grande viaggio della Clownterapia.
Certificati rilasciati: Al termine del corso, previa verifica finale, verrà rilasciato l’attestato di formazione .
Modalità di selezione: la partecipazione al Corso è a numero chiuso, previo superamento di una selezione con lo staff Ricoclaun. Il processo di selezione consiste nella valutazione delle risorse già acquisite e di un colloquio motivazionale.
Tutti possono fare volontariato ma non tutti possono essere volontari clown.
CHI E’ ADATTO PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER CLOWN IN CORSIA?
– chi non ha problemi fisici. Il corso prevede una serie di esercizi fisici che richiedono una discreta attitudine al movimento.
– chi ama mettersi in gioco;
– chi ama ballare, cantare, giocare, condividere, aprirsi, fare amicizia;
– chi ama l’impegno e la solidarietà
– chi ama fare della GIOIA la sua Mission
Che aspetti? Prenota subito il corso!!!!! Compila il modulo d’iscrizione al corso.
Ciò che si conquista con un sorriso, rimane per sempre! Gandhi
STRUTTURA DEL CORSO : 3 STEP DURATA UN ANNO
1) CORSO INTENSIVO DEL CORSO (OBBLIGATORIO)
che si terrà a Vasto, presso la sede operativa dell’associazione in Via Genova Rulli n°7 (ex studi T.R.S.P.), in data da stabilirsi.
2) FORMAZIONE SUCCESSIVA, UN INCONTRO MENSILE, TIROCINIO E AFFIANCAMENTO
Dopo la prima fase preparatoria, la formazione continuerà con incontri mensili dopo cena a Vasto, presso la sede Ricoclaun e un graduale affiancamento ai Clown Ricoclaun che operano negli ospedali, nelle case di riposo, case famiglia, etc. del territorio per un totale di 100 ore formative entro l’anno, per un totale di due servizi al mese, sabato pomeriggio, o domenica mattina, o infra settimanale.
3) COSTO DEL CORSO: 50 EURO
Il corso ha il costo complessivo di euro 50,00 e include le spese di formazione per tutto l’anno, la copertura assicurativa per il tirocinio in ospedale, dispense on-line, canzoniere, pompetta, palloncini.
TI INTERESSA? Contattaci stiamo effettuando le selezioni
cell. 347 3712722 O INVIACI UN’EMAIL: ricoclaun@gmail.com
Associazione O.D.V. RICOCLAUN
Sede sociale: Via delle Croci 99 66054 Vasto (Ch) – cell. 347 3712722 email: ricoclaun@gmail.com
face book: Ricoclaun onlus www.ricoclaun.it Per il 5 x 1000 firma Ricoclaun e scrivi il C.F.92038000698
Iscritta al Registro Regionale delle Organizzazione di Volontariato, determ. N. DPF/39 del 16.4.2015
Se vuoi contribuire alle nostre attività scegli di fare una donazione libera con bonifico bancario intestato a:
Associazione O.D.V. Ricoclaun
iban: IT64B0306909606100000130696
SCARICA LA MODULISTICA per iscriverti al corso 2020 Ricoclaun
ammissione al corso clown 2020 (1)